Dal 1 marzo 2017 sono operative le “Linee guida per la classificazione di rischio sismico delle costruzioni” pubblicate nel D.M. del 28 febbraio 2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il documento, oltre a consentire di classificare il rischio sismico delle costruzioni e le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati, permetterà anche di attivare il “Sismabonus” ovvero gli incentivi fiscali previsti dalla Legge di Bilancio 2017
Leggi: D.M. del 28 febbraio 2017-Linee guida per la classificazione rischio sismico delle costruzioni
Interpello 7-2024: aggiornamento dei preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Camera di Commercio di...
0 commenti