+39.06.3600.3897 comunicazione@gruppocmb.it

Modello OT/20 : riduzione premio INAIL per le nuove imprese

  • HOME
  • 9
  • Modello OT/20 : riduzione premio INAIL per le nuove imprese

Modello OT/20 : riduzione premio INAIL per le nuove imprese

da | Ott 3, 2017

Nel primo biennio di attività le aziende possono ottenere la riduzione del tasso medio dei premi e dei contributi dovuti alle gestioni assicurative gestite dall’INAIL tramite il modello OT/20.

 
Per poter presentare la domanda le aziende devono essere in regola con:

  • Le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (vedi tabella)
  • Essere in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa

L’art. 20 del D.M. 12/12/00 prevede la possibilità di ottenere la riduzione:

  • Contestualmente all’inizio dell’attività
  • Dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda
  • Con decorrenza retroattiva ovvero dal 1° giorno del mese successivo all’adozione delle misure purché la domanda venga inviata entro il primo biennio di attività.

Le aziende dovranno dichiarare che:

La valutazione dei rischi è stata effettuata in conformità alla normativa vigente.
Il datore di lavoro ha provveduto alla nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione in possesso dei requisiti professionali richiesti dal d.lgs. 81/2008 ovvero dal d.lgs. 271/1999 o, nei casi consentiti dalle normative richiamate, svolge direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione previa frequentazione di apposito corso.
Gli impianti, le macchine e le attrezzature sono conformi alla normativa vigente.
La segnaletica di sicurezza è regolarmente affissa.
Le uscite di emergenza sono perfettamente utilizzabili in caso di necessità.
I lavoratori sono stati informati, formati e, ove previsto, addestrati alle lavorazioni, per i rischi ai quali sono esposti.
Si è provveduto alla formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls), laddove eletto o designato (se applicabile)
I preposti e i dirigenti hanno ricevuto un’adeguata formazione (se applicabile)
Sono stati designati i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e comunque di gestione dell’emergenza e si è provveduto alla loro formazione.
Sono state adottate le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi, dell’evacuazione dei luoghi di lavoro, nonché per il caso di pericolo grave e immediato.
Nelle aziende con 10 o più lavoratori è stato predisposto il piano di emergenza (se applicabile)
I lavoratori sono dotati di tutti i dispositivi di protezione individuale evidenziati dalla valutazione dei rischi (se applicabile)
Ove previsto, i lavoratori sono stati sottoposti a visita medica preventiva e periodica (se applicabile)
In caso di affidamento di lavori, servizi o forniture ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi all’interno della propria azienda, di una singola unità produttiva della stessa, o nell’ambito dell’intero ciclo produttivo dell’azienda medesima, viene elaborato, ed allegato al contratto di appalto o di opera, un documento unico di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare, o almeno ridurre, i rischi da interferenze (DUVRI)

Il modello OT/20 dovrà essere presentato esclusivamente online attraverso il sito www.inail.it
Scarica: Modello OT/20
Scarica: Guida alla compilazione

Il nostro staff è a disposizione per assistervi nell’implementazione degli interventi necessari per ottenere la riduzione del tasso INAIL.
Per informazioni contattaci: 06.36003897 o comunicazione@gruppocmb.it

0 commenti