+39.06.3600.3897 comunicazione@gruppocmb.it

Manuale Sicurezza Antincendio – Valutazione del rischio incendio.

  • HOME
  • 9
  • Manuale Sicurezza Antincendio – Valutazione del rischio incendio.

Manuale Sicurezza Antincendio – Valutazione del rischio incendio.

da | Ott 29, 2014

È stato pubblicato da Inail l’edizione 2014 del Manuale Sicurezza Antincendio – Valutazione del rischio incendio.
Il volume si apre con lo studio di un caso “La valutazione del rischio incendio in un istituto scolastico”. Il capitolo riporta integralmente un documento di valutazione di rischio incendio completo di anagrafica aziendale, relazione introduttiva, la descrizione e dislocazione delle attività, la verifica delle prestazioni di resistenza al fuoco, la valutazione del rischio incendio, le misure di sicurezza, e gli allegati relativi a personale addetto alla lotta antincendio e gestione delle emergenze, informazione e formazione dei lavoratori, il verbale di formazione, le procedure di sicurezza e le indicazioni procedurali del piano di emergenza.
Dopodiché il manuale analizza i diversi approcci alla sicurezza antincendio, l’approccio ordinario (Metodo prescrittivo), l’approccio ingegneristico (Metodo prestazionale), la Fire safety engineering (strategia, progettazione, classificazione, scenari di incendi, modelli di simulazione e casi di studio). In conclusione, sono descritte le attività di prevenzione incendi svolte dai VV.F., le innovazioni della normativa e i nuovi procedimenti di prevenzione incendi e riportando esempi di compilazione delle principali istanze di prevenzione incendi.
Leggi il MANUALE

SOMMARIO

CAPITOLO 1 – LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO D’INCENDIO
1.1 IL RISCHIO INCENDIO
1.2 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
1.3 LA CLASSIFICAZIONE DEL LIVELLO DEL RISCHIO D’INCENDIO
Un Caso Di Studio
La Valutazione Del Rischio Incendio In Un Istituto Scolastico
Sezione 1

  • Anagrafica Aziendale
  • Dati Generali

Sezione 2

  • Relazione Introduttiva
  • Premessa
  • Obiettivi Della Valutazione Del Rischio D’incendio
  • Fasi Propedeutiche Alla Valutazione Del Rischio D’incendio
  • Metodologia Adottata

Sezione 3

  • Descrizione E Dislocazione Delle Attività
  • Descrizione Delle Aree
  • Planimetrie Dei Piani
  • Attività Svolte – Dislocazione Delle Aree
  • Turnazioni
  • Visitatori – Fornitori – Ditte Esterne

Sezione 4

  • Verifica Delle Prestazioni Di Resistenza Al Fuoco
  • Materiali Combustibili Presenti
  • Carico D’incendio Specifico
  • Carico D’incendio Specifico Di Progetto
  • Classe Dell’edificio

Sezione 5

  • Valutazione Del Rischio Incendio
  • Attività Soggette Al Controllo Dei Vv.F.
  • Identificazione Dei Pericoli D’incendio
  • Individuazione Dei Lavoratori E Di Altre Persone Presenti Nei Luoghi Di Lavoro Esposte A Rischio D’incendio
  • Eliminazione O Riduzione Dei Pericoli D’incendio
  • Valutazione Del Rischio Residuo D’incendio
  • Classificazione Finale Del Livello Di Rischio Incendio

Sezione 6

  • Misure Di Sicurezza
  • Misure Per Ridurre La Probabilità D’insorgenza Degli Incendi
  • All. Ii Del D.M. 10 Marzo 1998
  • Misure Relative Alle Vie Di Uscita In Caso D’incendio
  • Punti 2, 5 E 7 All. Del D.M. 26 Agosto 1992
  • Misure Per La Rivelazione E L’allarme In Caso D’incendio
  • Punti 8 E 10 All. Del D.M. 26 Agosto 1992
  • Attrezzature Ed Impianti Di Estinzione Degli Incendi
  • Punto 9 All. Del D.M. 26 Agosto 1992
  • Controlli E Manutenzione Sulle Misure Di Protezione Antincendio
  • All. Vi Del D.M. 10 Marzo 1998
  • Informazione E Formazione Antincendio
  • All. Vii Del D.M. 10 Marzo 1998
  • Allegati
  • Conclusioni
  • Allegato I
  • Personale Addetto Alla Lotta Antincendio E Gestione Delle Emergenze
  • Allegato II
  • Informazione E Formazione Dei Lavoratori
  • Verbale Di Formazione
  • Allegato III
  • Procedure Di Sicurezza
  • Allegato IV
  • Piano Di Emergenza – Indicazioni Procedurali

CAPITOLO 2 – L’APPROCCIO ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO
2.1 L’APPROCCIO ORDINARIO (METODO PRESCRITTIVO)
2.2 L’APPROCCIO INGEGNERISTICO (METODO PRESTAZIONALE)
2.3 IL COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE
CAPITOLO 3 – LA FIRE SAFETY ENGINEERING
3.1 LA STRATEGIA DELLA FIRE SAFETY ENGINEERING
3.2 LA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO BASATA SULL’APPROCCIO INGEGNERISTICO
3.3 CLASSIFICAZIONE DEI LIVELLI DI PRESTAZIONE
3.4 GLI SCENARI D’INCENDIO
3.5 I MODELLI DI SIMULAZIONE
3.6 CASI DI STUDIO

  • Edificio Scolastico: Procedimento Di Deroga Al Punto 5.4. Del D.M. 26 Agosto 1992
  • Edificio Adibito Ad Uffici: Procedimento Di Deroga Ai Punti 6.4.1 E 6.6.3 Del Titolo Ii Del D.M. 22 Febbraio 2006
  • Autorimessa: Procedimento Di Deroga Ai Punti 3.10.5 E 3.10.6 Del Titolo Ii Del D.M. 1 Febbraio 1986

CAPITOLO 4 – LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE INCENDI SVOLTE DAI VV.F.
4.1 IL CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
4.2 LE INNOVAZIONI DELLA NORMATIVA NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI
4.3 I NUOVI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI
4.4 LA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE DELLE ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI
4.5 LA VALORIZZAZIONE DEL PROFESSIONISTA ANTINCENDIO
4.6 LA MODULISTICA DEI VV.F.
4.7 LA MODULISTICA DI PREVENZIONE INCENDI
4.8 ESEMPI DI COMPILAZIONE DELLE PRINCIPALI ISTANZE DI PREVENZIONE INCENDI

  1. VALUTAZIONE DEL PROGETTO
  2. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ
  3. ATTESTAZIONE DI RINNOVO PERIODICO

BIBLIOGRAFIA
FONTE INAIL

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti