Interpretazione estensiva dei dispositivi di protezione individuale
La Cassazione, con l’Ordinanza n. 17354 depositata lo scorso 24 giugno che precisa che la nozione legale di DPI (Dispositivi di protezione individuale) non può essere esclusivamente riferita a quegli strumenti che siano stati previsti dal datore nel documento di valutazione dei rischi o a quelli inseriti nel Contratto nazionale in relazione a specifiche lavorazioni svolte in azienda.
Essi ricomprendono, invece, tutti quei beni, inclusi i semplici indumenti in dotazione ai lavoratori per lo svolgimento dell’attività lavorativa (maglie, pantaloni e giubbotti), che possono esprimere una specifica capacità protettiva.
Di fatto la pronuncia inserisce le uniformi e le divise di lavoro, anche se non sono richiamate tra i dispositivi di protezione individuali da parte dell’Azienda, nel caso in cui tali beni siano effettivamente funzionali alla salvaguardia della salute devono a tutti gli effetti essere ricompresi tra gli strumenti di protezione contro i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Questo principio, sul quale la Cassazione ha ritenuto legittima la richiesta di risarcimento dei danni, è nato da una causa presentata da un operatore ecologico nei confronti di una società di raccolta e smaltimento rifiuti, per non avere quest’ultima provveduto al lavaggio periodico delle divise indossate dal dipendente per l’adempimento della prestazione lavorativa.
A fronte di questa lettura estensiva del concetto di DPI, il datore di lavoro che non si fa carico del lavaggio periodico delle uniformi indossate dall’operatore ecologico, in quanto i dispositivi di protezione devono non solo essere consegnati in condizione idonea al loro corretto utilizzo, ma anche mantenuti in tale stato per tutto il rapporto di lavoro, risulta inadempiente.
L’onere posto a carico del lavoratore di provvedere personalmente al lavaggio delle uniformi, aggiunge la Cassazione, espone il dipendente ed i familiari agli agenti patogeni che, a causa della raccolta dei rifiuti, possono essere veicolati dagli indumenti e, anche sotto tale profilo, il datore di lavoro risulta inadempiente.
Non basta, dunque, consegnare ai dipendenti le divise e le uniformi di lavoro, perché se esse hanno (benché non prevista dai documenti aziendali) una funzione protettiva, è il datore a doversi fare carico del lavaggio.
Fonte: Cisl Lombardia
0 commenti